Lungo la Strada Statale 309 Romea, ci da il benvenuto nel delta del Po la millenaria Abbazia di Pomposa, il cui alto campanile annuncia quello che fu uno dei complessi benedettini più importanti della penisola. La prima fase del cenobio ebbe poca risonanza nel contesto storico italiano, fino alle soglie dell’anno Mille, quando Pomposa divenne rapidamente ricca e celebre. A quest’epoca risale la grande stagione edilizia del meraviglioso romanico pomposiano, ancora oggi conservato nella chiesa, nel campanile e in quanto resta del complesso conventuale, databili tutti intorno alla prima metà del secolo XI.
Poco lontano, lungo il fiume Po, con le sue quattro torri merlate, spicca maestoso il Castello di Mesola, la “delizia” edificata a partire dal 1578 per volontà di Alfonso II, ultimo discendente della famiglia d’Este. L’imponente struttura, a metà tra una fortezza e una residenza, era protetta da nove miglia di cinta muraria e circondata da un bosco per la caccia, oggi in parte riconducibile al Bosco della Mesola.
La Riserva Naturale del Gran Bosco della Mesola, originatosi presumibilmente nel medioevo su cordoni dunosi formati dal Po di Goro e dal Po di Volano, rappresenta uno degli ultimi e meglio conservati residui di bosco di pianura, memoria delle antiche foreste che si trovavano fino a qualche secolo fa lungo la costa adriatica. Il bosco non è interamente visitabile ma i percorsi autorizzati consentono di avvistare cervi e daini.
Esplora le offerte correlate per acquistare direttamente il tuo biglietto!
Per gli amanti della natura, ESCURSIONE esclusiva CON PICCOLA IMBARCAZIONE in partenza dal porto di Gorino per esplorare i canneti alla foce del Po.
Escursione esclusiva IN PULMINO all'interno del Bosco della Mesola, alla ricerca del cervo, il re del bosco.
Per gli amanti della natura, escursione esclusiva CON PICCOLA IMBARCAZIONE alla scoperta della Riserva Naturale Foce del Po di Volano.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.