PEDALIAMO LA NATURA

Anello breve delle Valli di Comacchio

Descrizione completa

DOMENICA 9 GIUGNO ore 10.30

Tra le iniziative promosse nel calendario delle ciclo-escursioni PEDALIAMO LA NATURA, proponiamo una piacevole esperienza alla scoperta dei panorami che Comacchio sa regalare.

Partenza: località Stazione Foce c/o biglietteria imbarco escursioni Valli di Comacchio.

Partendo da Valle Foce percorreremo assieme alla nostra guida argini di valle costeggiando le Saline di Comacchio, fino ad arrivare al mare. Giunti a Lido degli Estensi attraverseremo il Porto Canale per mezzo di un comodo traghetto e da Porto Garibaldi proseguiremo in direzione Comacchio. Prima di concludere il nostro percorso è prevista una tappa alla Manifattura dei Marinati, storica fabbrica di lavorazione del pesce marinato.

La partecipazione all'iniziativa con bici propria è gratuita.

Extra: ticket d'ingresso alla Manifattura dei Marinati secondo tariffario e biglietto traghetto.

Possibilità di noleggio bici:
- bici muscolare €10,00
- e-bike con pedalata assistita €29,00
- opzionale noleggio caschetti €3,00 

Progetto ideato e realizzato dai Ceas della Romagna Faentina, Ceas Circondario Imolese e Ceas Intercomunale delle Valli e dei Fiumi, nell’ambito di un percorso di coprogettazione coordinato dal CTR Educazione alla sostenibilità di Arpae Emilia-Romagna.

Informazioni sull'esperienza

Durata circa 2 h 30 m
Lingue guida it
Voucher elettronici Utilizza il voucher dallo smartphone

Preparati per l'esperienza

Dove ci si incontra

strada foce, Comacchio (FE)
Località Stazione Foce c/o biglietteria imbarco escursioni Valli di Comacchio - c/o Ristorante "Il Bettolino di Foce"

COME ARRIVARE (IN AUTO)
Partendo da Comacchio (è necessario seguire le indicazioni, poste su cartelli stradali color marrone che riportano "Percorso Storico-Naturalistico Valli di Comacchio"), si imbocca il Ponte di San Pietro, metallico, di color bianco (a meno di 50 mt. dalla Caserma dei Carabinieri al bivio tra Via Spina e Via Trepponti). Una volta attraversato, proseguire mantenendo l’argine della Valle alla sinistra per 4 km ca., al termine si incontra un ponte di ferro (a senso di marcia alterno), lo si oltrepassa, mantenendo la sinistra raggiungereta il parcheggio dove lasciare l'auto, lì si è giunti a Stazione Foce. La biglietteria si trova oltre il Ristorante Bettolino di Foce, sulla sinistra.

COME ARRIVARE (IN BUS o MEZZO DI ALTEZZA SUPERIORE A 3 mt)
Da Comacchio ca. 13 km. Seguire i cartelli stradali di color marrone che riportano per: "Percorso Storico-Naturalistico Valli di Comacchio"). Si imbocca la SP 1 in direzione "Ostellato" che costeggia il canale navigabile Ferrara-Comacchio. Dopo circa 1,5 km, si svolta in direzione Anita/Portomaggiore, oltrepassando il cavalcavia che conduce verso le aree bonificate.
Proseguendo (1 km e ½ circa) si imbocca la prima strada alberata a sx; si procede fino allo stop dove si gira di nuovo a sx e si percorre la strada per 2,5 km; in fondo si gira a dx costeggiando l argine di Valle Fattibello (Strada Foce), al termine si incontra un ponte di ferro (a senso di marcia alterno). Oltrepassato il ponte sulla sinistra si è giunti al parcheggio del luogo di incontro. La biglietteria si trova oltre il Ristorante Bettolino di Foce, sulla sinistra.
Apri Google Maps

Condizioni di annullamento / rimborso

Le escursioni acquistate online non sono rimborsabili se non in caso di annullamento da parte dell'organizzazione. Sarà eventualmente possibile riprogrammare l'escursione in altra data.
Esperienza non prenotabile al momento, non ci sono posti disponibili
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.